Commediografo e regista teatrale
italiano. Docente al DAMS di Bologna, aderì al Gruppo '63 e con le sue
commedie diede alcuni dei migliori risultati della drammaturgia italiana
contemporanea (
Padrone e servo,
La commedia armoniosa del cielo e
dell'inferno).
S. svolse inoltre un'intensa attività di
animazione culturale, organizzando spettacoli teatrali e parateatrali
finalizzati ad una vasta partecipazione popolare. Nelle opere successive
tornò in parte a moduli più tradizionali e a strutture
letterariamente compiute (
Fantastica visione,
Scontri generali.
Tragedia della dialettica,
Teatro con bosco e animali). Scrisse anche
versi e racconti (
All'improvviso & Zip,
In capo al mondo,
Il poeta albero) (n. Venezia 1935).